![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
XVI GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER |
|
Milano![]() Questi dati di prevalenza della malattia pongono una grossa sfida ai sistemi sanitari europei. ![]() Numeri di persone con demenza in Europa (fonte: Alzheimer Europe in base ai dati EuroCode e statistiche ONU)
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
EUROCODE è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei programmi di Salute Pubblica con l’obiettivo di fornire linee guida e raccomandazione in materia di: prevalenza della demenza, fattori di rischio e di prevenzione della demenza, costi sociali ed economici della demenza, interventi psicosociali sulla demenza, diagnosi e trattamento della demenza, sostegno sociale ai malati di demenza e a chi li assiste. Alzheimer Europe è la federazione che riunisce 34 associazioni Alzheimer nazionali di 30 paesi europei. La missione di Alzheimer Europe è di modificare la situazione dei malati per garantire loro pari opportunità, elevati livelli di assistenza e di terapia.
www.alzheimer-europe.org
La Federazione Alzheimer Italia, rappresentante per l’Italia dell’Alzheimer’s Disease International, è la maggiore organizzazione nazionale non profit dedicata alla promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, la cura e l’assistenza per la malattia di Alzheimer, al supporto e sostegno dei malati e dei loro familiari, alla tutela dei loro diritti in sede sia amministrativa sia legislativa. Riunisce e coordina 44 associazioni che si occupano della malattia e opera a livello nazionale e locale per creare una rete di aiuto intorno ai malati ed ai loro familiari. www.alzheimer.it | ![]() |
![]() |
![]()
| La forza di non essere soli | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultimo aggiornamento di questa pagina 1 ottobre 2009 |