 |
21 settembre 2016 – Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2016 “Migliorare l'assistenza sanitaria alle persone con demenza. Assistenza, qualità e
costi attuali e futuri"”, rivede gli studi sull’assistenza sanitaria alle persone con demenza e, usando modelli economici, suggerisce come
migliorarla e renderla più efficiente.
Il rapporto sostiene che gli attuali servizi di assistenza sanitaria per la demenza sono sovra specializzati e che occorre riequilibrali che
assegni all’assistenza di base e a quella del territorio un ruolo di primo piano. Ciò aumenterebbe le capacità, limiterebbe i costi in continuo
aumento e, abbinato all’introduzione di percorsi di cura e di presa incarico, migliorerebbe il coordinamento e l’integrazione dell’assistenza.
Canada, Cina, Indonesia, Messico, Sud Africa, Corea del Sud e Svizzera stanno adeguando i costi.
Il rapporto è stato realizzato dal professor Martin Prince, signora Adelina Comas-Herrera, professor
Martin Knapp, Dottor Maëlenn Guerchet e signora Maria Karagiannidou del Global Observatory for Ageing and Dementia Care, King’s College di Londra
e dal Personal Social Services Research Unit (PSSRU), London School of Economics and Political Science.
Alzheimer's Disease International (ADI), che riunisce le Associazioni Alzheimer di tutto il
mondo tra cui la Federazione Alzheimer Italia, fa una serie di raccomandazioni sulla base del Rapporto tra cui:
L’equilibrio tra prestazioni di assistenza di base e quelle specialistiche potrebbe aumentare le
capacità e ridurre i costi
Si dovrebbero stabilire in tutti i sistemi sanitari percorsi di assistenza chiari e basati
sull’evidenza e monitorarne i progressi per arrivare a standard universali
La mancanza di studi sull’efficacia delle componenti fondamentali dell’assistenza sanitaria alle
persone con demenza è evidente mentre dovrebbe essere considerata della massima priorità
Rapporto Mondiale Alzheimer 2016 - in inglese dal sito di Alzheimer's Disease International(140 pagine)
Comunicato sul Rapporto Mondiale Alzheimer 2016 - in italiano
Per leggere e stampare il Rapporto Mondiale Alzheimer 2016 in formato pdf, è necessario il software Adobe Acrobat Reader
che potrete scaricare gratuitamente dal sito di Adobe.
 cliccate qui per scaricare il software
|
|